Regola 1: Pulire e rimuovere tutto quanto non necessario
Può sembrare ovvio, ma l’importanza della pulizia e l’eliminazione di quanto non necessario in termini di oggetti e mobili presenti in casa, non può essere sottovalutata. Ecco alcune idee per rendere questo processo meno traumatico. Prima della pulizia è bene sbarazzarsi delle cose inutilizzate, eliminare dalla vostra casa gli oggetti indesiderati ed inutili. Effettuare una profonda pulizia della casa comporterà probabilmente il più grande investimento di tempo. Affrontate questo momento come la classica “pulizia di primavera”. Prestare particolare attenzione alle cucine e bagni.
Regola 2: Effettuare riparazioni “Fai da te”
E’ bene effettuare un controllo generale e risolvere alcuni piccoli problemi dovuti principalmente all’usura, prima di mostrare la casa per la prima volta. Ecco alcuni dei principali interventi che si dovrebbero risolvere o correggere, anche da soli quando possibile:
- riparare eventuali perdite da sanitari, rubinetterie e termosifoni,
- ripristinare o sostituire siliconi o sigillanti intorno a vasche, docce e lavandini,
- rinfrescare o riparare stucchi, se necessario,
- ridipingere le pareti qualora fosse necessario,
- fissare cerniere, maniglie di porte ed infissi e sostituire vetri rotti,
- sostituire le lampadine e faretti bruciati.
Regola 3: Puntare sull’effetto “colpo di fulmine”
Le prime impressioni o sensazioni sono fondamentali quando si vede una casa. Se si desidera colpire ed affascinare i potenziali acquirenti, sarebbe consigliabile investire del tempo anche nella cura dalle parti esterne della casa, cercando di rendere l’esperienza della visita talmente positiva da indurre la necessità di rivedere nuovamente l’immobile. E’ consigliabile quindi potare piante, siepi, alberi, tagliare l’erba al giardino. Introdurre o piantare in vasi fiori e piante di stagione darà colore e fascino non solo a parchi e giardini delle case ma anche a terrazzi ed esterni di appartamenti. Dedicando un po’ di tempo ed investendo in un moderato sforzo, è possibile rendere la propria casa bella e accogliente, sia dentro che fuori. La trascuratezza, la disattenzione, l’incuria e la pigrizia potrebbero precludervi il giusto realizzo economico sperato nella vendita, specialmente oggi dove l’offerta immobiliare è notevole.
Siete pronti a mettere la vostra casa sul mercato?
A presto!
Turozzi Christian
Commenti
Posta un commento