ANDAMENTO MERCATO IMMOBILIARE VERONA E PROVINCIA


L’Agenzia delle Entrate ha reso noto i dati regionali relativi alle compravendite residenziali effettuate nel Veneto nel corso del 2018.
Prima di entrare nel merito dell’andamento del mercato provinciale veronese, voglio solo ricordare che Verona ha rappresentano anche per l’anno passato la seconda realtà veneta per numero di operazioni complessive dietro a Venezia. Il nostro mercato regionale l’anno passato ha rappresentato il 10% dell’ intero mercato immobiliare italiano.
Analizzando nel dettaglio la performance della provincia di Verona registrata nel 2018, vi è stata una crescita complessiva del 5,5% con le sue 3.359 compravendite.



Nella nostra provincia, fatta eccezione per l’area del lago di Garda dove i prezzi sono saliti quasi del 3% rispetto al 2017 risultando in tal modo la micro area provinciale con la quotazione media €/mq più alta, le altre zone non hanno subito variazioni di prezzo degne di nota. Infine in merito al numero di operazioni in provincia di Verona, i Comuni della Cintura (San Giovanni Lupatoto, San Martino B.A., Castel d’Azzano…) Villafranca e Lessinia hanno registrato significativi incrementi rispettivamente del 12%, 10,5% e 9,1.



Disaggregando i dati, si nota tuttavia che il maggior numero di operazioni di compravendita si concentra in zone con i minori prezzi al metro quadrato, indice che si tratta di compravendite di modesto valore economico complessivo e riservate ad una fascia medio bassa di aspiranti proprietari.

A presto!
Turozzi Christian

Commenti